Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2012 | Innovazione

Cuba, espulsi i giornalisti italiani

“Ai quattro cronisti italiani fermati ieri a Cuba è stata contestata la ‘violazione dello status migratorio’ e nei loro confronti si sta effettuando un procedimento amministrativo più che di natura penale ” : lo ha detto il viceambasciatore d’Italia a Cuba.   La giornalista di Mediase t Ilaria Cavo, il cronista del Messaggero Veneto Domenico Pecile, il fotoreporter del Corriere della Sera Stefano Cavicchi e l’ operatore Fabio Tricarico. Erano arrivati all’Avana con un visto turistico , e per questo sono stati fermati. Erano sull’isola per indagare sul duplice omicidio di Lignano : il fratello di Lisandra, la giovane cubana che ha confessato il delitto, era il loro obiettivo, ma il materiale fotografico e i video sono stati distrutti dalla polizia.     I giornalisti sono stati scortati a L’Avana per essere espulsi . La decisione è stata presa dall’autorità migratoria di Camaguey, dove i quattro sono stati sottoposti a un procedimento per violazione dello status migratorio.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...