Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2012 | Innovazione

Cuba, espulsi i giornalisti italiani

“Ai quattro cronisti italiani fermati ieri a Cuba è stata contestata la ‘violazione dello status migratorio’ e nei loro confronti si sta effettuando un procedimento amministrativo più che di natura penale ” : lo ha detto il viceambasciatore d’Italia a Cuba.   La giornalista di Mediase t Ilaria Cavo, il cronista del Messaggero Veneto Domenico Pecile, il fotoreporter del Corriere della Sera Stefano Cavicchi e l’ operatore Fabio Tricarico. Erano arrivati all’Avana con un visto turistico , e per questo sono stati fermati. Erano sull’isola per indagare sul duplice omicidio di Lignano : il fratello di Lisandra, la giovane cubana che ha confessato il delitto, era il loro obiettivo, ma il materiale fotografico e i video sono stati distrutti dalla polizia.     I giornalisti sono stati scortati a L’Avana per essere espulsi . La decisione è stata presa dall’autorità migratoria di Camaguey, dove i quattro sono stati sottoposti a un procedimento per violazione dello status migratorio.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...