Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2008 | Innovazione

Cuba torna a esprimersi sul quotidiano Granma

La figura di Raul Castro sta lentamente cambiando alcuni punti cardine che, sotto il controllo di Fidel, hanno caratterizzato la vita dei cittadini cubani. Il presidente ha permesso la pubblicazione di lettere di opinioni sul quotidiano “Granma” del partito comunista. Si tratta di una novità in un paese in cui la stampa è controllata dallo stato e che non consente l’esistenza di media indipendenti. Episodio emblematico quello relativo alla chiusura del blog più popolare nel paese. “Generacion Y”, blog di Yona Sanchez, è stato prima bloccato e poi rallentato notevolmente dalle autorità dell’Avana. La pagina webm nel solo mese di febbraio è stata visitato da 1,2 milioni di persone.  La blogger ha criticato il nuovo leader Raul Castro, succeduto il mese scorso al fratello malato Fidel, per le sue vaghe promesse di cambiamento e per i passi minimi fatti per migliorare gli standard di vita dei cubani. Chi è l’ultimo in coda per un tostapane?” era il titolo di un recente intervento della Sanchez pubblicato sul suo blog per prende in giro la decisione del governo di togliere il divieto di vendita di computer, lettori Dvd e altri elettrodomestici fra cui però non ci sono i tostapane, la cui vendita sull’isola rimarrà ufficialmente vietata fino al 2010.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...