Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2008 | Innovazione

Cuffie dei lettori mp3 mettono a rischio pacemaker e defibrillatori. O no?

Ascoltare musica da iPod e lettori mp3 può causare interferenze coi dispositivi cardiaci, oltre che  sordità permanente. L’allarme sul rischio perdita dell’udito è già stato esposto più volte, la novità consiste nel fatto che pacemaker e defribillatori da impianto potrebbero non funzionare a dovere in prossimità delle cuffie, subendo un’alterazione del ritmo o una completa disattivazione. A scoprire il pericolo sono stati alcuni ricercatori americani, che ne hanno dato notizia in occasione del meeting nell’American Heart Association. Oltre a lanciare questo monito, i ricercatori hanno spiegato che i responsabili delle alterazioni sono dei magneti contenuti degli auricolari e che per evitare la loro interferenza sugli apparecchi cardiaci è sufficiente tenerli a distanza di almeno tre centimetri dalla zona del cuore. Il dottor William Maisel, del Medical Device Safety Institute presso la Beth Israel Medical Center di Boston, ha condotto la ricerca su sessanta pazienti con impiantati dispositivi di supporto cardiaco e su otto tipologie di cuffie in vendita per i lettori musicali. Su quattordici di loro i pacemaker hanno registrato delle anomalie e in ventotto casi sono stati i defibrillatori a non funzionare a dovere. ” Per pazienti con pacemaker – hanno spiegato gli autori della ricerca – l’esposizione alle cuffiette può tradursi in un segnale inviato dal dispositivo al cuore, alterando il ritmo . L’esposizione di un defribrillatore da impianto, invece, può disattivare temporaneamente il device “. Dall’altra parte della costa americana una ricerca condotta da un gruppo californiano e anch’essa presentata al congresso ha dimostrato che, al contrario,che l ’iPod®, iPod® nano, iPhone, (tutti rigorosamente originali) non interferiscono in alcun modo con i dispositivi impiantab ili.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...