Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2013 | Economia

Cupertino approva l’astronave di Apple

Il consiglio della città di Cupertino esaminerà oggi il progetto della nuova sede avveniristica che ospiterà il futuro quartier generale di Apple . Ci si aspetta un via libera senza intoppi. L’edificio, di forma circolare, ricorda l’immagine di un disco volante. La sede sorgerà in un’area che in passato era stata occupata da impianti della Hewlett Packard. Avrà quattro piani per un totale di 260mila metri quadri. Ospiterà quasi 15mila dipendenti.  Per portare il progetto allo stadio finale e alla sua presentazione alle autorità della città di Cupertino ci sono voluti diversi anni per le questioni legate all’impatto ambientale. Se Cupertino terrà la sede della Apple nella propria area avrà dei benefici fiscali . La Apple inoltre si è impegnata in progetti per la  costruzione di abitazioni, parchi e piste ciclabili per un valore di 68 milioni di dollari . Durante la preparazione del progetto l’azienda ha informato la comunità cittadina passo dopo passo. Il piano per la nuova sede è partito nel 2011 quando lo stesso Steve Jobs fece una visita a sorpresa al governo cittadino di Cupertino.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...