Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2013 | Attualità

Cyber crimine, obiettivo aziende

Le statistiche dicono che gli attacchi mirati verso aziende e imprese, quindi di vero e proprio cyber spionaggio , sono aumentati di oltre il 40% nel periodo del 2012, attacchi informatici mirati a colpire imprese per il furto di proprietà intellettuali o di progetti non ancora portati a termine. Le tecniche utilizzate, secondo la Symantec , sono le cosiddette tecniche di Watering hole e  colpiscono soprattutto le aziende del settore manifatturiero. Lo scopo è quello di attaccare le piccole e medie aziende per riuscire ad arrivare, attraverso loro, ad aziende di potenziale maggiore. Inoltre l’allarme arriva dalla tipologia di attacchi informatici, che sono sempre più avanzati tecnologicamente. I l cyber spionaggio si evolve giorno dopo giorno, le tecniche usate sono molto professionali e a ogni nuovo attacco ci sono sistemi e metodi nuovi per riuscire a bucare qualsiasi tipo di sistema per carpire informazioni coperte dalla riservatezza.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...