Le statistiche dicono che gli attacchi mirati verso aziende e imprese, quindi di vero e proprio cyber spionaggio , sono aumentati di oltre il 40% nel periodo del 2012, attacchi informatici mirati a colpire imprese per il furto di proprietà intellettuali o di progetti non ancora portati a termine. Le tecniche utilizzate, secondo la Symantec , sono le cosiddette tecniche di Watering hole e colpiscono soprattutto le aziende del settore manifatturiero. Lo scopo è quello di attaccare le piccole e medie aziende per riuscire ad arrivare, attraverso loro, ad aziende di potenziale maggiore. Inoltre l’allarme arriva dalla tipologia di attacchi informatici, che sono sempre più avanzati tecnologicamente. I l cyber spionaggio si evolve giorno dopo giorno, le tecniche usate sono molto professionali e a ogni nuovo attacco ci sono sistemi e metodi nuovi per riuscire a bucare qualsiasi tipo di sistema per carpire informazioni coperte dalla riservatezza.
Cyber crimine, obiettivo aziende

Guarda anche: