Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2013 | Economia

Da Apple a BlackBerry, la tentazione di Sculley

John Sculley è stato per anni, tra il 1985 al 1993, amministratore delegato di Apple: ora il manager che riuscì a spodestare Steve Jobs sta valutando l’acquisizione di BlackBerry , marchio storico della telefonia mobile in forte crisi. Entro la fine del 2013 l’azienda canadese, troppo debole per sopravvivere in autonomia e falcidiata dai conti in rosso, passerà di mano. Tra i pretendenti, oltre alla holding finanziaria Fairfax (che ha una prelazione), ci sono Inel, Lg, Cisco e soprattutto i cinesi di Lenovo e, buon ultimo, Sculley. L’imprenditore si è definito un fan di vecchia data di BlackBerry , sottolineando come la compagnia possa ancora avere un futuro radioso, ammesso che si affidi alle mani di persone esperte e con un piano strategico che ne consentano il rilancio. Nulla si sa, però, circa le reali possibilità di Sculley, che per far suo il marchio dovrebbe circondarsi di soci e investitori disposti a lanciarsi in un’impresa molto costosa e quasi impossibile: riportare BlackBerry tra i primi smartphone al mondo.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...