Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2007 | Innovazione

Da Disney e 3 un telefono a prova di bambino

Nessuno può più fare a meno di un telefonino, nemmeno i più giovani. Un’indagine Doxa rivela che il 42% dei ragazzi tra i 10 e gli 11 anni ne possiede uno e il 69% tra i 12 e i 13. The Walt Disney Internet Group, marchio principe dell’infanzia, e 3 Italia cavalcano l’onda e lanciano Disney Mobile 3, offerta centrata sulle esigenze della famiglia e pensata per i ragazzi che potranno avere a un tempo telefonia  e accesso al mondo Disney. Disney Mobile 3 è un Videofonino a conchiglia realizzato da LG Electronics e caratterizzato sulla cover anteriore e posteriore da graffiti di tendenza e sticker personalizzati. Il telefono è reso ‘sicuro’ grazie a un’apposita tecnologia che blocca l’accesso a numeri e contenuti non adatti ai ragazzi. L’interfaccia utente è personalizzata Mickey Vintage e dispone di giochi Java preinstallati, wallpaper e suonerie. I ragazzi avranno a disposizione contenuti digitali Disney (suonerie di High School Musical, giochi di Jack Sparrow, video di Mickey Mouse, animazioni, sfondi, melodie, l’oroscopo e le previsioni del tempo) attraverso un sito internet dedicato. Il costo di ogni contenuto è indicato al momento dell’acquisto direttamente sul display del cellulare.<br> Il piano tariffario applicato da 3 Italia è Super 10 prepagato, che prevede un costo di conversazione di 15 cent.€/minuto con uno scatto alla risposta di 16 cent.€ per le chiamate nazionali. Il telefono sarà disponibile a novembre al costo di 69,00 euro IVA compresa.  La confezione contiene anche una “Guida per l’uso responsabile del telefono” e un buono per usufruire di un ingresso gratuito per il parco Disneyland Resort Paris.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...