Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2014 | Economia

Da MacBook Air a Surface, Microsoft offre buono sconto

Surface Pro 3 è già disponibile nei mercati americano e canadese , mentre bisognerà aspettare sino alla fine di agosto per la sua commercializzazione in Italia. Redmond non ha atteso troppo per promuovere in maniera aggressiva il nuovo sistema, cercando di catturare le attenzioni degli utenti dei prodotti della concorrenza. Microsoft propone ai propri clienti un buono da 650 dollari da utilizzare nello store se si cede in permuta il proprio MacBook Air durante l’acquisto di un nuovo Surface Pro 3. L’offerta è valida fino al 31 luglio in qualsiasi Microsoft Store negli Stati Uniti, in Canada o in Porto Rico e con alcuni modelli dell’ultrabook di Cupertino. L’unità proposta per la permuta non deve aver ricevuto alcun danno fisico o relativo alle funzionalità. Durante l’evento di presentazione, Microsoft ha spesso puntato al paragone fra Surface Pro 3 e MacBook Air, proponendo il nuovo tablet come una migliore alternativa al prodotto concorrente, grazie alle sue funzionalità tipiche di un computer portatile tradizionale all’interno di un form factor di dimensioni ridotte.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...