Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2009 | Economia

Da oggi comincia lo scontro: Android vs iPhone

Sbarcano oggi in Italia i primi esemplari di smartphone Android. Il G1 Htc Dream, con il software di Google di prima generazione e commercializzato da Tim, irrompe nei negozi del Belpaese e lancia la sfida a iPhone che, proprio ieri, ha presentato il nuovo firmware 3.0. Per ora ci si dovrà accontentare delle schermaglie tra i modelli non aggiornati, ma il melafonino evoluto (dotato del nuovo firmware) e l’androide di seconda specie (G2 Magic) si contenderanno il mercato di primavera, arrivando sul mercato italiano nel mese di aprile.  Lo scontro si giocherà sui dettagli tecnici e sulle finezze di design. iPhone 3G propone il sitema operativo OS, storico software sviluppato dalla casa  di Cupertino, mentre Htc Magic presenta appunto Andoird, open source modificabile dagli utenti più scafati, fluido e intuitivo. Entrambi presentano uno schermo sensibile al tocco dalla risoluzione 480 X 320 ( 3,5 pollici per Apple, 3,2 per il Gphone). Niente tastiere, ingombranti e desuete, il disegno di questi telefoni punta sulla semplicità e sull’essenzialità elegante. Magic è dotato di una fotocamera incorporata da 3,2 megapixel, migliore di quella del concorrente che si ferma a 2 megapixel. Gli utenti, dopo l’acquisto, avranno a disposizione migliaia di applicazioni con cui arricchire il proprio apparecchio: iPhone attinge direttamente da AppStore , che propone più di 25 mila programmi tra videogame e utility, mentre Android Market soddisferà le esigenze per i clienti Htc e Google (meno app per ora, ma gratuite, e una costante interazione con il web, supporto integrato con YouTube compreso). Interessante il confronto sulla memoria : quella di iPhone 3G è fissa ma arriva fino a 16 gigsbyte. Magic presenterà un hard disk meno spazioso ma espandibile. Note dolenti, al meno per ora, i prezzi. I due smartphone di ultima generazione sono prodotti di fascia alta, che mirano a essere popolari ma ancora hanno costi elevati: da 500 a 570 euro per fregiarsi dell’ultimo telefono della Mela, mentre il costo provvisorio di Android Magic è di 450 euro. Tecnologia, app tra le più disparate e linee accattivanti. La nuova era dei cellulari  intelligenti è dominata da efficienza e immagine , campi in cui Apple e Google sono maestri.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...