Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2009 | Economia

Da oggi comincia lo scontro: Android vs iPhone

Sbarcano oggi in Italia i primi esemplari di smartphone Android. Il G1 Htc Dream, con il software di Google di prima generazione e commercializzato da Tim, irrompe nei negozi del Belpaese e lancia la sfida a iPhone che, proprio ieri, ha presentato il nuovo firmware 3.0. Per ora ci si dovrà accontentare delle schermaglie tra i modelli non aggiornati, ma il melafonino evoluto (dotato del nuovo firmware) e l’androide di seconda specie (G2 Magic) si contenderanno il mercato di primavera, arrivando sul mercato italiano nel mese di aprile.  Lo scontro si giocherà sui dettagli tecnici e sulle finezze di design. iPhone 3G propone il sitema operativo OS, storico software sviluppato dalla casa  di Cupertino, mentre Htc Magic presenta appunto Andoird, open source modificabile dagli utenti più scafati, fluido e intuitivo. Entrambi presentano uno schermo sensibile al tocco dalla risoluzione 480 X 320 ( 3,5 pollici per Apple, 3,2 per il Gphone). Niente tastiere, ingombranti e desuete, il disegno di questi telefoni punta sulla semplicità e sull’essenzialità elegante. Magic è dotato di una fotocamera incorporata da 3,2 megapixel, migliore di quella del concorrente che si ferma a 2 megapixel. Gli utenti, dopo l’acquisto, avranno a disposizione migliaia di applicazioni con cui arricchire il proprio apparecchio: iPhone attinge direttamente da AppStore , che propone più di 25 mila programmi tra videogame e utility, mentre Android Market soddisferà le esigenze per i clienti Htc e Google (meno app per ora, ma gratuite, e una costante interazione con il web, supporto integrato con YouTube compreso). Interessante il confronto sulla memoria : quella di iPhone 3G è fissa ma arriva fino a 16 gigsbyte. Magic presenterà un hard disk meno spazioso ma espandibile. Note dolenti, al meno per ora, i prezzi. I due smartphone di ultima generazione sono prodotti di fascia alta, che mirano a essere popolari ma ancora hanno costi elevati: da 500 a 570 euro per fregiarsi dell’ultimo telefono della Mela, mentre il costo provvisorio di Android Magic è di 450 euro. Tecnologia, app tra le più disparate e linee accattivanti. La nuova era dei cellulari  intelligenti è dominata da efficienza e immagine , campi in cui Apple e Google sono maestri.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...