Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2012 | Innovazione

Da paccata a Imu, il dizionario nell’era Monti

Paccata, Imu, titoli tossici, maschio alfa . Fra i 350 neologismi del Devoto Oli 2013 ve ne sono alcuni che fotografano la crisi economica che dal 2008 si trascina fino a oggi e che ha portato al governo Monti. Ma nel vocabolario d’autore edito da Le Monnier, che coniuga tradizione e innovazione inserendo le espressioni dei nativi digitali e quelle giornalistiche, i tecnicismi degli economisti e i modi di dire, sono spiegate anche le espressioni del gergo giovanile come ” andare a mille”, “tvb”, “tvtb “.   Dal linguaggio colloquiale provengono, invece, espressioni come ” saccata “, ” ocheggiare ” e, appunto, quel ” paccata ” salito agli onori della cronaca lo scorso marzo per essere stato usato dal ministro del Welfare, Elsa Fornero, nel corso di un incontro con i sindacati. Ecco le altre caratteristiche distintive del vocabolario: 150mila definizioni, 40mila locuzioni e modi di dire ben evidenziati e 3.240 pagine a colori.  

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...