Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2012 | Innovazione

Da paccata a Imu, il dizionario nell’era Monti

Paccata, Imu, titoli tossici, maschio alfa . Fra i 350 neologismi del Devoto Oli 2013 ve ne sono alcuni che fotografano la crisi economica che dal 2008 si trascina fino a oggi e che ha portato al governo Monti. Ma nel vocabolario d’autore edito da Le Monnier, che coniuga tradizione e innovazione inserendo le espressioni dei nativi digitali e quelle giornalistiche, i tecnicismi degli economisti e i modi di dire, sono spiegate anche le espressioni del gergo giovanile come ” andare a mille”, “tvb”, “tvtb “.   Dal linguaggio colloquiale provengono, invece, espressioni come ” saccata “, ” ocheggiare ” e, appunto, quel ” paccata ” salito agli onori della cronaca lo scorso marzo per essere stato usato dal ministro del Welfare, Elsa Fornero, nel corso di un incontro con i sindacati. Ecco le altre caratteristiche distintive del vocabolario: 150mila definizioni, 40mila locuzioni e modi di dire ben evidenziati e 3.240 pagine a colori.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...