Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2008 | Attualità

Da stasera Floris ricomincia a ballare

Torna stasera, con qualche settimana d’anticipo rispetto al solito, per il settimo anno consecutivo su Raitre, Ballarò di Giovanni Floris, forte dei suoi 4 milioni di spettatori e del 15% di share. Il primo confronto che segnerà il debutto della nuova stagione del programma è quello fra D’Alema e Tremonti con annesso sondaggio su ciò che pensano gli italiani del governo e dell’opposizione. Poi Alitalia, caro mutui, prezzi in ascesa, salari in discesa, affanni degli italiani. Gli autori, insieme a Giovanni Floris , sono Lello Fabiani e Stefano Tomassini , con la collaborazione di Federico Geremicca . Il programma, in onda dallo studio Teulada 2 di Roma, sarà anche quest’anno aperto dalla copertina satirica di Maurizio Crozza, mentre prosegue, fino al giorno delle elezioni presidenziali Usa, il Viaggio in America di Andrea Salvadore, che documenta gli aspetti più interessanti e curiosi della campagna elettorale americana. “Saremo fedeli a noi stessi e alla formula di un programma che parla di politica intesa come la ricerca di soluzioni per i cittadini e che ha un finale aperto ogni puntata. In questa edizione ci sarà la sorpresa di alcuni appuntamenti speciali monografici – spiega il conduttore Giovanni Floris -, a partire da quello dedicato alla Thyssen in occasione dell’anniversario della tragedia”.  

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...