Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2025 | Ambiente, Attualità

Da Varese a Roma a cavallo per il Giubileo

L’impresa conta di arrivare davanti a San Pietro per il 14 maggio. Dal 13 aprile si unisce a cavalieri piemontesi

Sono 250 i cavalli e cavalieri partiti nei giorni scorsi da Varese alla volta di Roma, in occasione del Giubileo. Passato da Milano, dove ha ricevuto la benedizione in Duomo, il pellegrinaggio attraversa tutta l’Italia per arrivare in Piazza San Pietro il 14 maggio, giorno in cui si svolge proprio l’Equiraduno dell’Anno Santo.

L’obiettivo, oltre alla celebrazione religiosa, è quello di promuovere un turismo lento e sostenibile celebrando in millenario legame fra l’essere umano e il cavallo. “Il cavallo è un ponte tra passato e futuro, tra cultura e natura”, sostiene Ferruccio Badi, presidente della Fnp Allevamenti Equini di Confagricoltura: “Questo viaggio è una celebrazione del nostro patrimonio equestre e del valore che questi animali hanno nella nostra società”.

L’iniziativa è stata lanciata e promossa da Confagricoltura e Federazione nazionale di prodotto allevamenti equini e realizzata in collaborazione con Federlombarda e il Consorzio Cavalli Varese. In Lombardia si contano oltre 40mila cavalli e più di 15mila allevamenti e strutture correlate, contribuendo al totale di circa 400mila capi presenti in Italia.

Il 13 aprile a Varzi, in provincia di Pavia, il gruppo si unirà ad altri cavalieri provenienti dal Piemonte per proseguire verso Roma.

di Daniela Faggion

horse-AlisaDyson
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...
Castagno dei Cento Cavalli - da Wikipedia, quadro di Jean-Pierre Houël

Quasi 5000 alberi monumentali in Italia

Sono i testimoni silenziosi della storia naturale e culturale del Paese e devono rispettare precisi parametri Sono oggi 4.944 gli alberi monumentali riconosciuti e tutelati in Italia, secondo...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...