Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Attualità

Da ‘Venice project’ a ‘Joost’, la nuova tv è quasi pronta

Janus Friis e Niklas Zennstrom sono al lavoro e si prospettano novità interessanti. Anche se l’alone della diffidenza, mischiata a un certo scetticismo, per il loro ‘Venice Project’ c’è. I creatori di Kazaa e di Skype dopo aver rivoluzionato, attraverso il web, il mercato della musica e della telefonia fissa si sono lanciati con entusiasmo in quello della tv. Sempre grazie alla tecnologia ‘peer to peer’ di scambio dati tra utenti connessi è la volta di Joost (che ha preso il posto di ‘Venice project’), versione beta di un portale di contenuti video. Il sito www.joost.com c’è, l’interfaccia grafica anche. A settimane si aspettano novità per i contenuti. Riuscirà a sedurre gli utenti come ha fatto Kazaa e Skype? Il problema sarà convincere i produttori di contenuti video a rilasciare le autorizzazioni per la diffusione su internet.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...