Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2012 | Innovazione

Da Wal-Mart spesa scan&go

Dodici milioni di dollari. È quello che il gigante statunitense della distribuzione Wal-Mart , ritiene di poter risparmiare per ogni secondo in meno che i suoi clienti impiegano per effettuare il check-out, ossia fare la coda e pagare in cassa. Non contento dell’attuale sistema di casse self-service installate in più di un terzo dei suoi 4.500 punti vendita, il colosso americano sta sperimentando un’applicazione per smartphone chiamata Scan&Go.   Sviluppata dal suo spin off tecnologico in Silicon Valley, WalMartLabs, l’applicazione per iPhone consentirà ai clienti di scansire il codice a barre di un prodotto, optare per l’acquisto e inviare i relativi dati alla cassa automatica, dove avverrà il pagamento vero e proprio.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...