Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2011 | Innovazione

Dagli Usa arriva il super wifi

La tecnologia è costantemente in evoluzione. E così, mentre nel resto del mondo si discute su apertura e diffusione degli hotspot per la connessione internet senza fili nelle città, a Houston, negli Stati Uniti, si sperimenta una rete super wifi , del tutto simile a quelle già conosciute ma molto più potente.   Questo perché utilizza frequenze radio diverse dalle solite, generalmente comprese tra i 2,4 GHz e i 5 GHz. La Federal Communication Commission ha infatti messo a disposizione negli Usa le onde tra i 50 MHz e i 700 MHz, che consentono di trasmettere il segnale a maggiore distanza.   E cco dunque che, con meno antenne più potenti, la rete si allarga. Il progetto, sviluppato dalla Rice University, sta facendo scuola. E anche Google ha avviato esperimenti in materia.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...