Lenti a contatto come personal computer. L’innovazione è allo studio negli Stati Unit i, dove si stanno sviluppando prototipi che consentono di leggere testi, e-mail e magari predispongano anche un navigatore satellitare utile per l’utente. Il tutto grazie a una tecnologia che permette di proiettare le immagini davanti agli occhi di chi indossa le particolari lenti. Secondo uno studio apparso sul Journal of Micromechanics and Microengineering , la tecnologia sarebbe vicina al perfezionamento e per nulla dannosa per l’organismo umano. Certo è che le migliorie da apportare al primo prototipo sono ancora molte. Lo ‘schermo’ provato sinora è a un solo pixel. I ricercatori devono inoltre migliorare la capacità di ricezione delle lenti, il cui sistema wireless consente oggi di lavorare solo a pochi centimetri di dalla batteria.
Dagli Usa arrivano le lenti che fanno da pc

Guarda anche: