Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2011 | Attualità

Dahlia, rinviata decisione sui diritti calcio

Il Tribunale di Milano ha rinviato a lunedì 14 marzo la decisione definitiva sullo sblocco dell’assegnazione dei diritti televisivi del campionato di calcio di Serie B, e parte della Serie A, appartenuti a Dahlia Tv e ora sul mercato dopo la chiusura del canale. I 280mila appassionati che avevano sottoscritto i servizi Dahlia dovranno dunque aspettare per sapere chi trasmetterà le partite delle loro squadre del cuore. In lizza ci sono Mediaset, I-Move ed Europa 7 . Nella questione è intervenuta anche l’Antitrust che, nonostante le rimostranze di Sky, preoccupata che Mediaset possa aggiudicarsi la totalità dei diritti della Serie A per il digitale terrestre, ha ammesso le trattative private per la compravendita della trasmissione delle partite. Per le restanti gare della stagione, dunque, non sarà obbligatoria la vendita all’asta dei diritti tv . Il network di Rupert Murdoch ha immediatamente presentato ricorso contro la decisione dell’Autorità per la concorrenza, ribadendo la disparità di trattamento tra Mediaset Premium (che pagherebbe 270 milioni di euro per tutta la Serie A sul digitale terrestre) e Sky (che ne ha spesi 570 per i diritti satellitari). Il riscontro decisivo si avrà tra dieci giorni.

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...