Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2008 | Attualità

Dal 2003 chiusi 254 cinema in Italia

L’Associazione nazionale esercenti cinema (Anec) con la collaborazione delle sedi territoriali ha realizzato un elenco delle sale chiuse. Dal 2003 a oggi hanno chiuso i battenti 254 i cinema associati all’Anec, pari a 306 schermi. Tra le regioni che hanno visto il maggior numero di chiusure ci sono la Lombardia (58 schermi), l’Emilia Romagna (53 ) e la Toscana (45). Tra le città con il più alto tasso di chiusure spiccano Firenze, Milano, Roma, Napoli e Bologna. “Non c’è neanche la certezza che siano tutti – commenta il ‘Giornale dello Spettacolo’ – ma in quell’elenco c’è tutta l’Italia, tutte le tipologie di cinema, dal grande tempio di prima visione al tranquillo cinema di quartiere, tutte le tipologie di imprese, dal circuito con i suoi organici di lavoratori al cinemino a conduzione familiare, e conseguentemente tutte le tipologie di spettatori. C’è la crisi dei centri storici e all’interno della crisi dei centri storici c’è la crisi dei cinema, soprattutto monosale”.

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...