La Commissione europea per le Telecomunicazioni ha stabilito tagli alle tariffe di terminazione per la telefonia fissa e mobile. Entro il 2012, tali costi (che un operatore fa pagare per terminare sulla sua rete una chiamata partita da altri operatori) dovranno essere pari alla spesa effettiva sostenuta dagli operatori stessi per fornire il servizio , senza alcun surplus. Ciò significa una riduzione pari a circa il 70% delle tariffe ora vigenti. Al momento, le spese di terminazione variano da 2 a 15 centesimi al minuto per i cellulari, e da 0,57 a 1,13 centesimi per gli apparecchi fissi. “ Nonostante gli sforzi dei regolatori nazionali per portare le tariffe al loro costo reale, restano parecchie differenze nei paesi dell’Unione europea, con vasti gap tra telefonia fissa e mobile , che non sono in linea con la strategia di convergenza e che possono portare alla distorsione della concorrenza tra gli operat ori” ha detto il commissario Viviane Reding, a commento della decisione presa da Bruxelles.
Dal 2012 Ue taglia tariffe di terminazione sulla telefonia

Guarda anche: