Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2008 | Innovazione

Dal Giappone arriva l’orchestra di cellulari

Per suonare gli strumenti di un’orchestra bastano le dita di una mano. La trovata si deve al produttore di videogiochi Taito che, insieme al principale operatore di telefonia mobile giapponese NTT DoCoMo, ha lanciato un software che permette agli utenti di suonare tutti gli strumenti di un’orchestra premendo le dita su un sensore. Il programma si chiama Chokkan Classic e permtte di selezionare gli strumenti da utilizzare e impostare le melodie da suonare. Per attivare il suono, basta sfregare o muovere le dita davanti al sensore a infrarossi del telefono , che può anche essere sincronizzato con cellulari di utenti diversi, permettendo di suonare come in un’orchestra vera. Un “musicista” di Taito, che si fa chiamare “Tricky”, ha diretto la “Serenata in sol maggiore” di Mozart al recente Tokyo Game Show, ammirato da spettatori increduli. “I l suono viene emesso quando il sensore del cellulare cattura i movimenti “, ha spiegato Tricky. ” Se interrompi il movimento, mettiamo che stia suonando il flauto, allora il flauto smette di suonare “.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...