Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2007 | Attualità

Dal web al tv di casa su dvd, comodo e sicuro

Scaricare, legalmente, i film da internet e copiarli in dvd a casa è un problema, perchè non sempre la compatibilità del formato è riproducibile dai lettori domestici. Il problema è sempre quello: la pirateria e la diffusione di copie illegali. Il settore dei download legali è in forte espansione e servono soluzioni che tutelino il copyright e facilitino la fruizione del servizio. Sonic Solutions Inc. ha pronto il sistema Qflix per aggiungere un protezione che non danneggi la visione del film e il trasferimento di dati dal computer al dvd fino al televisore. Il sistema è piaciuto agli studios di Hollywood che hanno siglato un accordo di licenza con la società Problemi, però, potrebbero emergere nella compatibilità dei supporti vergini, nei software di masterizzazione e nei masterizzatori dvd. In compenso la copia dei dati è stimata, per un film, tra i 10 e i 15 minuti. http://www.screendigest.com/events/peve/programme/FHAN-6UNMJP/Sonic%20-%20John%20Newman%20-%20The%20Digital%20Retail%20Revolution.pdf

Guarda anche:

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...
Il diorama di Piazza San Marco (foto: profilo Instagram di Maurizio Lampis)

A Venezia il più grande diorama in Lego di Piazza San Marco

L’opera è stata realizzata a Cagliari in otto mesi di lavoro e viene esposta nel capoluogo veneto fino a maggio. Piazza San Marco in mattoncini Una Piazza San Marco in miniatura, eppure la più...
Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...