Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2011 | Attualità

D’Alessandro prova a risollevare Rai 2

Pasquale D’Alessandro, da luglio direttore di Rai 2 , ha parlato a tutto campo della nuova stagione televisiva. Prima di tutto ha espresso soddisfazione per l’andamento della prima puntata di Quelli che il calcio con Victoria Cabello.
 ” Essendo arrivato a luglio ho trovato un palinsesto approvato dal cda fino al 31 dicembre. Quello che posso dire però è che la scelta della Cabello è come se l’avessi fatta io. La Cabello fa cambiare di segno tutti gli interventi. E’ stato un buon risultato non solo di ascolto ma del programma in sè “.   Sulla prossima edizione dell’ Isola dei famos i , D’Alessandro non si è sbilanciato molto: ” Incontrerò nelle prossime ore per la prima volta gli storici produttori del programma, Gori e Magnolia. Posso dire che ho delle idee chiare sull’Isola: mi piacerebbe avere due conduttori, entrambi in studio, uno classico e uno di controcanto, più ironico. Penso a un’Isola che si prende meno sul serio, un po’ autocritic a”.   Per quanto riguarda le scelte aziendali che hanno determinato l’uscita di alcuni personaggi di punta, il direttore si sbilancia: ” Santoro è una perdita incolmabile. L’uscita di Serena Dandini è stato per me un dispiacere personale : mi piace immaginare che professionisti come lei in azienda, che appartengono a un recinto, possano anche giocare fuori dai loro recinti’ ‘.

Guarda anche:

train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...
Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...