Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Innovazione

Dalla Cina lo smartphone accalappia dati

Assomiglia a Galaxy S4 di Samsung, uno dei cellulari d’alta gamma più celebri e apprezzati, ma costa molto meno e ha una peculiarità non proprio accomodante: è venduto con un malware già installato che ruba tutte le informazioni dell’utente appena ci si connette al web. Si tratta di Star N9500, smartphone prodotto in Cina e venduto un po’ ovunque nel mondo . Il tojan Uupay.D è contenuto all’interno del sistema operativo montato sul telefono, mascherato da Google Play , e non appena si prova a scaricare le prime applicazioni entra in azione ed è poi impossibile da disattivare. In questo modo, chiunque può accedere al cellulare e ai suoi contenuti, hacker compresi. Inoltre, il software salva tutte le informazioni personali, registra le chiamate tramite il microfono e i rumori quando è in stand-by, e manda messaggi a costosi servizi in abbonamento. Secondo Kapersky Lab, società specializzata nella sicurezza informatica, N9500 “esce dalla fabbrica con un mapio programma di spionaggio” e “le opzioni di questo programma spia sono praticamente illimitate” . I centro di controllo antivirus l’hanno rilevato immediatamente, ma i dispositivi infettati sono già in commercio, soprattutto via Amazon e altri portali di e-commerce: uno smartphone quad-core con schermo a 5 pollici al prezzo di 130 euro, sorpresa inclusa.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...