Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2007 | Innovazione

Dalla Finanziaria obbligo di Voip ed email per la Pa

La Pubblica amministrazione ricorrerà al protocollo VoiP (telefonate via internet) e alla posta elettronica per contenere i costi. Lo stabilisce l’articolo 76 della Finanziaria approvato dal Senato ieri in serata. Per quanto riguarda il Voip, dal primo gennaio 2008 è comunque a partire dalla scadenza dei contratti relativi ai servizi di telefonia in corso alla data predetta, a utilizzare i servizi Voip. Il ricorso alla posta elettronica: il Cnipa dovrà monitorare l’impegno delle amministrazioni a ridurre il ricorso al cartaceo. Il mancato adeguamento in misura superiore al 50% del totale della corrispondenza inviata, comporta la riduzione, per l’esercizio finanziario successivo, del 30% delle risorse stanziate nell’anno in corso per le spese di corrispondenza cartacea. La stessa norma prevede inoltre che dal 2008 la cilindrata delle auto di servizio dello Stato non superi i 1600 centimetri cubici, con l’eccezione delle vetture delle forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco e della protezione civile.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...