5 Novembre 2007 | Attualità

Dalla Francia arrivano buone notizie per Wikipedia

Wikipedia non è responsabile per i contenuti inseriti dai suoi lettori. È la prima sentenza in Europa sulla più grande enciclopedia online al mondo ed è destinata a fare giurisprudenza. È stata emessa da un giudice francese. Rigettata la causa per diffamazione intentata da due francesi la cui omosessualità era stata rivelata da un contributo anonimo a un articolo pubblicato su Wikipedia. Il giudice ha sottolineato che ” la responsabilità della Fondazione Wikimedia non è stata accertata in modo netto “. Una conclusione apprezzata dalla Fondazione. “La decisione è molto chiara e apprezziamo il fatto che la corte abbia riconosciuto che il nostro è un ruolo di distributore di contenuti su internet e non di editori ”, ha commentato Florence Devouard, presidente del Consiglio di amministrazione. Devouard ha spiegato che le informazioni contestate erano state aggiunte da un anonimo a un articolo di Wikipedia e poi “itirate in tutta fretta; sono rimaste però accessibili per qualche tempo negli archivi del sito”. Uno degli interessati, ha raccontato Devouard, inviò “una e-mail di protesta, che non fu mai ricevuta”. Poi si rivolse agli avvocati. “Quando veniamo a sapere di questo genere di cose – ha osservato -, cerchiamo sempre di rimediare e cancellare le informazioni nel giro di poche ore”

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...