Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2012 | Economia

Dalla rete emerge Nokia Lumia 820

Cominciano a trapelare particolari e specifiche di Lumia 820, il nuovo smartphone Nokia basato sul sistema operativo Windows 8 . Il dispositivo avrà l’arduo compito di rilanciare le quotazioni della casa finlandese, conquistando una clientela di fascia media.    Nokia punta tutto su un design semplice, con il tentativo di vivacizzare la definizione cromatica , con un giallo e un rosso piuttosto decisi. A questi si aggiungeranno le tonalità viola, blu, grigio, nero e bianco, con la possibilità comunque di cambiare le cover. Nokia prova ad allettare i consumatori su larga scala anche con la personalizzazione dell’oggetto, che dovrebbe avvalersi di un display da 4,3 pollici, processore dueal core da 1,5 Ghz e 1 Gb di memoria Ram (cifre simili a quelli dello smartphone d’elite Lumia 920).    La memoria del telefono sarà invece ridotta a 8 Gb , scelta che dovrebbe consentire di abbassare il prezzo di vendita. Non mancherà la fotocamera sul retro, così come la possibilità di ricaricare il cellulare via wireless. Per Nokia e Microsoft, Lumia 820 sarà un’ulteriore prova del nove: Windows 8 è forse l ’ultima chance per Redmond di sfondare nel mercato mobile, mentre uno smartphone consumer come Lumia 820 sembra l’ultima spiaggia per evitare la debacle del produttore finlandese.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...