Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2021 | Attualità

Dall’Italia la prima raccolta online di studi internazionali sul Covid-19 per combattere le fake news

Un nuova sezione della rivista Newence mette insieme le più importanti ricerche relative al Covid-19 per la comunità scientifica e i cittadini. 

Newence è un portale di informazione scientifica che offre approfondimenti e ricerche su patologie e medicina che ha aperto una nuova rubrica dedicata a contenuti medici scientifici relativi al Covid19. Con un taglio divulgativo e un linguaggio semplice e immediato, questa sezione presenta articoli inerenti al coronavirus sotto forma di recensioni e sintesi scientifiche. 

Il target a cui si rivolge è quello dei professionisti della sanità ma la semplicità con cui vengono presentati gli argomenti lo rendono facilmente fruibile anche a un pubblico più vasto. La selezione degli studi è accreditata alle fonti citate tra cui il New England Journal of Medicine, The Lancet, Annals of Internal Medicine e Nature.

Dal momento che il Covid19 ha inciso sui diversi aspetti della vita delle persone anche Newence ha deciso di allargare gli orizzonti e di fornire sintesi chiare dei principali studi relativi, non solo sul virus ma anche sulle  conseguenze sulla salute mentale delle persone, sulle implicazioni sociali e ambientali e sulle misure adottabili per prevenire la diffusione, senza tralasciare l’aspetto urgente delle vaccinazioni.

Un collettore di contenuti che si presenta come un’alternativa autorevole alle news imprecise, e talvolta false, che caratterizzano il mondo dell’informazione, spesso abituato a evidenziatore solo gli aspetti estremi e eccessivi di questo periodo pandemico. 

di Sara Giudice 

Guarda anche:

Il ritorno di Casanova

Il Casanova di Salvatores arriva al cinema

Il nuovo film del regista premio Oscar è stato presentato al festival del cinema di Bari e dal 30 marzo viene distribuito nelle sale. Leo Bernardi è un regista affermato, acclamato come "Maestro" da...

Un passione tutta italiana in mostra a Copenaghen

È un’invenzione tutta italiana, non c’è casa della penisola che non ne contenga una: si stratta della caffettiera. Oggetto di design simbolo del Made in Italy ha avuto molte evoluzioni, mantenendo...

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...