Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2010 | Attualità

Dandini ridotta, can can in politica

Parla con me , programma condotto da Serena Dandini e in onda su Rai 3, sarà ridotto da quattro a una sola puntata nella prossima stagione , per volere del direttore generale Mauro Masi. Un fitta rete di dichiarazioni polemiche si sono susseguite durante tutto il corso della giornata, dopo che la notizia del ridimensionamento del fortunato programma è stata confermata.   “ Colpire Parla con me, almeno cancellandone la frequenza giornaliera, è uno degli obiettivi affidati al vertice Rai dal Presidente del Consiglio , che contro la Dandini si è pronunciato più volte” , ha affermato il responsabile del forum comunicazioni del Pd, Paolo Gentiloni. Altrettanto critico e sarcastico è il consigliere Rai in quota Pd, Nino Rizzo Nervo : “Nella relazione che accompagna la proposta di bilancio 2009 della Rai si sottolineano i risultati positivi ottenuti da Serena Dandini nella seconda serata di Raitre. Se ne deve dedurre che siano falsità, sebbene non smentite, le voci che vorrebbero una parte del vertice Rai impegnato nel ridimensionamento del programma per il prossimo anno”. Il vicepresidente della commissione di Vigilanza, Giorgio Merlo (Pd), si dice invece preoccupato per le sorti aziendali: “ Parla con me non e’ certamente una trasmissione ispirata alla faziosità politica. Anzi, è una satira che fa grandi ascolti e che contribuisce a qualificare il pluralismo e la stessa offerta editoriale della Rai”.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...