Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2008 | Economia

Dario Argento doppia il video game Dead Space

Dead Space, il nuovo videogioco sviluppato dalla EA Redwood Shores, coniuga fantascienza e horror. A dare un tocco di inquietudine in più contribuisce la voce del dottor Kane, doppiato da Dario Argento. Il famoso regista ha anche elargito alcuni suggerimenti sull’interpretazione dei personaggi. Argento ha commentato così il nuovo gioco: ” Dead Space è in grado di riproporre lo spirito dell’horror come pochi altri prodotti di entertainment: non solo è il videogioco più terrificante che abbia mai giocato, ma è anche un titolo che tutti i fan dell’horror sapranno apprezzare .” Il videogame, già annunciato nell’ottobre 2007 dalla rivista Game Informer, racconta le vicende di Isaac Clarke, un ingegnere minerario impiegato a bordo di un’astronave colonizzatrice della spazio . La missione, chiamata Planet Hacking, ha l’obiettivo di estrarre risorse da altri corpi celesti, superando diversi incidenti e la minaccia dei necromorphs, una razza aliena che insidia il corpo umano, causando mutazioni. Gli sviluppatori per creare gli scenar e le ambientazioni claustrofobiche si sono ispirati ai film Event Horizon, Alien e The Thing , anche da videogiochi come Resident Evil e dalla serie di Silent Hill. Dead Space sarà sul mercato a partire dal prossimo 24 ottobre e sarà disponibile per Xbox 360, PlayStation 3 e personal computer.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...