Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2008 | Innovazione

Data roaming: prezzi troppo alti

La questione del roaming è da tempo al centro delle discussioni in sede europea: secondo il commissario responsabile per le telecomunicazioni Viviane Reding, sarebbe necessario un ulteriore giro di vite sui costi di trasmissione dei dati. Le tariffe legate allo scambio dei dati in roaming sarebbero infatti eccessivamente alte. L’unione europea aveva già stabilito un tetto massimo per i costi di roaming vocale tra gli stati membri, riducendo i costi per i cittadini, che pagavano cifre esorbitanti.  Il provvedimento non sarebbe visto di buon occhio dai principali gestori telefonici che ne hanno recentemente ribadito l’inutilità. Secondo la Gsm Association il mercato del data roaming (in crescita del 75% dall’anno scorso) costituisce un settore estremamente florido per le compagnie telefoniche; solo l’alto grado di concorrenza potrebbe costituire una soluzione per assistere a un progressivo abbattimento dei costi.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...