11 Giugno 2008 | Innovazione

Data roaming: prezzi troppo alti

La questione del roaming è da tempo al centro delle discussioni in sede europea: secondo il commissario responsabile per le telecomunicazioni Viviane Reding, sarebbe necessario un ulteriore giro di vite sui costi di trasmissione dei dati. Le tariffe legate allo scambio dei dati in roaming sarebbero infatti eccessivamente alte. L’unione europea aveva già stabilito un tetto massimo per i costi di roaming vocale tra gli stati membri, riducendo i costi per i cittadini, che pagavano cifre esorbitanti.  Il provvedimento non sarebbe visto di buon occhio dai principali gestori telefonici che ne hanno recentemente ribadito l’inutilità. Secondo la Gsm Association il mercato del data roaming (in crescita del 75% dall’anno scorso) costituisce un settore estremamente florido per le compagnie telefoniche; solo l’alto grado di concorrenza potrebbe costituire una soluzione per assistere a un progressivo abbattimento dei costi.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...