Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Economia

DATI AUDITEL SENZA BAMBINI E ANZIANI

Il comitato tecnico di Auditel ha deliberato la pubblicazione ufficiale dei risultati d’ascolto televisivi relativi allo share della fascia d’età 15-64 anni. I dati dei telespettatori restano invece riferiti al totale della popolazione italiana come emerge dal campione analizzato. Auditel, in una nota, precisa che “niente cambia nel campione e i dati continueranno a essere pubblicati a partire dalla disponibilità del totale della popolazione televisiva. La semplice aggiunta di un target che somma due fasce di età già esistenti rappresenta una normale aggregazione”. Critiche alla nuova pubblicazione sono arrivate da Articolo 21 e dall’Osservatorio della terza età, che sostengono che si favorisce Mediaset, più vista tra i giovani e i giovani adulti, e si esclude la fascia degli anziani.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...