Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2011 | Attualità

Dati online, utenti sempre scettici

Secondo un sondaggio di LoyaltyOne, i consumatori statunitensi e canadesi mostrano un elevato grado di disagio nel condividere online i loro dati personali . Quasi nove intervistati su 10 (85%) sono preoccupati per la quantità di dati personali che sono detenuti da terzi.   Inoltre il 74% dei consumatori non si sentono a proprio agio nel condividere le loro informazion i personali. Poco più della metà delle persine intervistate ritiene positivo questa raccolta di dati: le imprese utilizzano queste informazioni per rendere un servizio migliore.   Il generale i consumatori americani non amano particolarmente fornire dati sensibili, anche se molti di loro (il 55%) spera almeno di ricevere un adeguato servizio in cambio , se non addirittura eventi esclusivi o offerte speciali.

Guarda anche:

seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...