Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2014 | Economia

DatiOk, servizio che blinda le informazioni del pc

L’ossessione della sicurezza dei dati conservati nei nostri computer trova un nuovo alleato: DatiOk . Si tratta di un servizio messo a punto da quattro ricercatori informatici italiani (assoldati dalla compagnia americana Kroll Ontrack) che protegge e recupera le informazioni custodite negli hard drive dei pc. Il progetto, costato oltre sei mesi di lavoro e l’analisi di milioni di dati, si è concretizzato con il lancio di un prodotto utile a pmi e singoli utenti per la conservazione sana dei documenti e dei dati archiviati sui computer , oltre a fornire garanzie extra rispetto alle norme dettate dal Garante per la privacy. In caso di un’imprevista perdita delle informazioni da singolo hard disk o SSD, DatiOk offre un intervento tecnico di recupero in camera bianca da parte di esperti tecnici di Kroll Ontrack. “Il nostro dispositivo si applica a singoli hard disk e SSD esterni o interni, anche come componente di qualsiasi computer desktop o laptop – dicono gli sviluppatori – . In caso di perdita di dati si può richiedere a Kroll Ontrack un intervento tecnico di recupero sul dispositivo associato a DatiOK in fase di registrazione, per un periodo da uno a tre anni” .

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...