Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2022 | Attualità

David Grossman al Festival della Mente di Sarzana

Si è conclusa il 4 settembre la XIX edizione del Festival della Mente di Sarzana, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee che quest’anno ha registrato oltre 26 mila presenze.

Durante le tre giornate del festival il tema del movimento ha percorso come un filo rosso i 51 appuntamenti – 26 per adulti e, curati da Francesca Gianfranchi, 25 per bambini.  Contemporaneamente 200 volontari con la loro passione e entusiasmo hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa.

A partire da Filippo Grandi, Alto Commissario dell’ONU per i rifugiati, che ha tenuto la lectio d’apertura, scienziati, filosofi, letterati, storici e artisti italiani e internazionali hanno incontrato il pubblico coinvolgendolo con riflessioni appassionate, in una rinnovata atmosfera di profonda partecipazione.

«In questi tre giorni a Sarzana si è percepita un’atmosfera di festa ricca di idee e stimoli culturali. Le relatrici e i relatori hanno proposto riflessioni illuminanti sui grandi temi della contemporaneità, che ci aiuteranno a comprendere e ad affrontare con maggiore consapevolezza le sfide che ci aspettano in futuro. È stata un’emozione condividere tutto questo con il pubblico del festival, sempre attento, partecipe e caloroso: una vera e propria comunità» commenta Benedetta Marietti, Direttrice del Festival della Mente.

Ospite d’eccezione lo scrittore israeliano David Grossman che ha dialogato con il giornalista e scrittore Alessandro Zaccuri nell’incontro dal titolo “Un mondo in cammino”. Lo scrittore ha raccontato di cosa significa per lui movimento e di come questo tema è legato a una nuova narrazione di sé e della realtà che ci circonda.

 

di Sara Giudice

festival della mente

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...