Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Maggio 2013 | Attualità

David, tra Diaz e La migliore offerta

Diaz di Daniele Vicari e La migliore offerta di Giuseppe Tornatore con 13 nomination a testa fanno incetta di candidature per i premi David di Donatello 2013. Tra le nomination, per entrambi, il miglior film e la migliore regia. Appena dietro c’è  Viva la libertà di Roberto Andò, con 12 candidature, tra cui quella per miglior film. A seguire Educazione siberiana di Gabriele Salvatores, con 11 candidature, tra cui il miglior film e miglior regia, come pure sono 11 le candidature per Reality di Matteo Garrone, e tra queste c’è quella per il miglior film. Da segnalare anche le 6 candidature per  Io e te di Bernardo Bertolucci, tra cui quelle per miglior film e migliore regia.  Le candidature sono state annunciate nel corso della conferenza stampa tenuta in Rai in vista della cerimonia di premiazione in programma venerdì 14 giugno con diretta in prima serata su Rai 1. Sono stati 27 i film che hanno ottenuto le candidature da parte dell’Accademia del Cinema Italiano – Premio David di Donatello presieduta da Gian Luigi Rondi. La manifestazione è sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del ministero per i Beni e le Attività culturali. 

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...