Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2008 | Attualità

Daylimotion: piattaforma video dedicata ai baby-internauti

Si abbassa l’età d’utilizzo di internet e le varie società cercano di adattare i prodotti offerti a tutte le fasce, con proposte interessanti dal punto di vista ludico/educativo indirizzate ai più piccoli. Così ha fatto Daylimotion, piattaforma video, seria concorrente di YouTube in Francia, che ha lanciato ieri DM Kids, un sito dedicato ai bambini francofoni a partire dai 3 anni di età , firmando già degli accordi con canali dell’importanza di Cartoon Network, CANAL J, Gulli, TiJi e Boomerang. A livello di contenuti per ora il sito non può accogliere il contributo degli utilizzatori e fornisce solo il materiale proveniente da alcune società professionali specializzate nel settore dell’infanzia : “ La selezione dei migliori film d’animazione, documentari e reportage realizzati nel quadro del programma Motionmaker ”, ha precisato la DM Kids. Concretamente, il sito si può trovare all’indirizzo kids.dailymotion.com , dove è disponibile anche un settimanale per bambini MonJTQuotidien realizzato da Play Bac. Il sito verrà finanziato dal contributo pubblicitario.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...