Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Economia

Ddl Bersani: tagli ai costi ricarica cellulari

Anticipazioni del ddl Bersani: alt ai costi di ricarica dei telefoni cellulari e ai limiti temporali di utilizzo del traffico acquistato, che gli operatori stabiliscono in 12 mesi. Ma anche vendita liberalizzata di giornali e dei periodici e nessun vincolo di tipo territoriale per l’apertura di nuove sale cinematografiche. Le misure compaiono nella lista dei 48 articoli che formano il pacchetto di liberalizzazioni al vaglio del consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda i cellulari si legge che “sono vietati, da parte degli operatori di telefonia mobile, l’applicazione di costi fissi e di contributi per al ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto la costo del traffico telefonico richiesto, nonché la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato”. Sparirebbero così i costi aggiuntivi di 5 euro sulle ricariche da 50, 2 su quelle da 10.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...