Anticipazioni del ddl Bersani: alt ai costi di ricarica dei telefoni cellulari e ai limiti temporali di utilizzo del traffico acquistato, che gli operatori stabiliscono in 12 mesi. Ma anche vendita liberalizzata di giornali e dei periodici e nessun vincolo di tipo territoriale per l’apertura di nuove sale cinematografiche. Le misure compaiono nella lista dei 48 articoli che formano il pacchetto di liberalizzazioni al vaglio del consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda i cellulari si legge che “sono vietati, da parte degli operatori di telefonia mobile, l’applicazione di costi fissi e di contributi per al ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto la costo del traffico telefonico richiesto, nonché la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato”. Sparirebbero così i costi aggiuntivi di 5 euro sulle ricariche da 50, 2 su quelle da 10.
Ddl Bersani: tagli ai costi ricarica cellulari

Guarda anche: