Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2012 | Innovazione

Ddl diffamazione, spunta norma anti-Gabanelli

Il progetto di decreto legge sulla diffamazione a mezzo stampa sta prendendo forma in Senato , e potrebbe prevedere una norma pensata ad hoc per mettere i bastoni fra le ruote a Report e a programmi simili. L’emendamento, proposto dal Pdl, toglie qualsiasi protezione ai giornalisti freelance o dipendenti sulla responsabilità civile.    Eventuali risarcimenti pecuniari saranno dunque a carico degli autori, e non spetteranno più, in parte o in toto, all’editore o al proprietario della pubblicazione. Ciò varrà anche per i contratti in essere. Nell’emendamento, a firma del senatore Giacomo Caliendo, si stabilisce l’invalidità delle clausole delegano a soggetti terzi gli oneri di risarcimento per reati commessi a mezzo stampa, “anche se accertati incidentalmente nel corso di un procedimento civile”, e stabilisce che siano altrettanto nulle le clausole contrattuali che pongono ad esclusivo carico del “proprietario della pubblicazione, dell’esercente dell’impresa giornalistica o dell’editore”   Il ddl sarà votato in Senato la prossima settimana , per poi passare al vaglio della Commissione della Camera.  

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...