Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2006 | Economia

DDL GENTILONI: GIRO DI VITE SULLE FREQUENZE E CARCERE PER CHI MODIFICA DATI AUDITEL

Il ddl Gentiloni continua a fare discutere. Il punto più caldo riguarda la decisione di spostare sul digitale terrestre una rete Rai e una Mediaset. La tv di Silvio Berlusconi sostiene che questa sia una scelta politica, mentre in Rai si discute della possibilità di privatizzare un canale. Altro punto caldo, collegato al primo, riguarda le frequenze: il ddl stabilisce che, dopo aver venduto le frequenze del canale che andrà sul digitale, i soggetti che hanno due reti analogiche non possono più acquistare nuove frequenze. E’ il caso di Rai, Mediaset e, fino a dicembre, Telecom. Il ddl estende anche alla pay tv il limite del 20% dei programmi irradiabili controllati da un unico soggetto. Sul fronte dell’IpTv si stabilisce che Telecom debba fornire l’accesso alla rete a banda larga a tutti i soggetti autorizzati che lo richiedano. Sul fronte dell’Auditel, sarà l’Agcom a curare la rilevazione e la loro diffusione e chi falsifica o manipola i dati è punibile con la reclusione da uno a sei anni.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...