Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Attualità

DDl Gentiloni: per Mediaset è vendetta politica, FRT teme nuove tv nazionali

Mediaset rischia di perdere “almeno un quarto del fatturato” se il ddl Gentiloni venisse approvato. Lo ha affermato il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che ha ribadito il suo giudizio negativo al disegno di legge definendolo una “vendetta politica” nei confronti di Silvio Berlusconi: “per colpire l’avversario politico si è colpita la sua creatura. Ma ricordo che oggi il 65% del capitale di Mediaset è in mano a investitori stranieri”. Inoltre, il ddl è “totalmente favorevole nei confronti di Sky”. Dubbi sulla normativa sono stati sollevati anche dalla Frt (Federazione radio televisioni) che, per bocca del suo presidente Filippo Rebecchini, ha affermato: “Temiamo che l’ingresso sul mercato di nuove tv nazionali vada a coprire, con una concorrenza verso il basso, le risorse già scarse del settore destinate alle tv locali”. La Frt ha apprezzato l’aumento dei contributi, ma ha detto no ai contratti di servizio tra la Rai e le regioni perché “taglierebbero l’erba alle emittenti locali”

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...