Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Attualità

DDl Gentiloni: per Mediaset è vendetta politica, FRT teme nuove tv nazionali

Mediaset rischia di perdere “almeno un quarto del fatturato” se il ddl Gentiloni venisse approvato. Lo ha affermato il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che ha ribadito il suo giudizio negativo al disegno di legge definendolo una “vendetta politica” nei confronti di Silvio Berlusconi: “per colpire l’avversario politico si è colpita la sua creatura. Ma ricordo che oggi il 65% del capitale di Mediaset è in mano a investitori stranieri”. Inoltre, il ddl è “totalmente favorevole nei confronti di Sky”. Dubbi sulla normativa sono stati sollevati anche dalla Frt (Federazione radio televisioni) che, per bocca del suo presidente Filippo Rebecchini, ha affermato: “Temiamo che l’ingresso sul mercato di nuove tv nazionali vada a coprire, con una concorrenza verso il basso, le risorse già scarse del settore destinate alle tv locali”. La Frt ha apprezzato l’aumento dei contributi, ma ha detto no ai contratti di servizio tra la Rai e le regioni perché “taglierebbero l’erba alle emittenti locali”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...