Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Attualità

DDl Gentiloni: per Mediaset è vendetta politica, FRT teme nuove tv nazionali

Mediaset rischia di perdere “almeno un quarto del fatturato” se il ddl Gentiloni venisse approvato. Lo ha affermato il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che ha ribadito il suo giudizio negativo al disegno di legge definendolo una “vendetta politica” nei confronti di Silvio Berlusconi: “per colpire l’avversario politico si è colpita la sua creatura. Ma ricordo che oggi il 65% del capitale di Mediaset è in mano a investitori stranieri”. Inoltre, il ddl è “totalmente favorevole nei confronti di Sky”. Dubbi sulla normativa sono stati sollevati anche dalla Frt (Federazione radio televisioni) che, per bocca del suo presidente Filippo Rebecchini, ha affermato: “Temiamo che l’ingresso sul mercato di nuove tv nazionali vada a coprire, con una concorrenza verso il basso, le risorse già scarse del settore destinate alle tv locali”. La Frt ha apprezzato l’aumento dei contributi, ma ha detto no ai contratti di servizio tra la Rai e le regioni perché “taglierebbero l’erba alle emittenti locali”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...