Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2010 | Innovazione

Ddl intercettazioni vicino a fiducia. Casson (Pd): notizie arriveranno solo dall’estero

E’ imminente, alle 15, la riapertura della discussione in Senato sul disegno di legge sulle intercettazioni. La maggioranza spinge per stringere i tempi d’approvazione dopo aver applicato 13 modifiche al testo originario e si potrebbe giungere già oggi al voto di fiducia. L’approvazione è compatta nel respingere la, così definita, Legge Bavaglio, e la Fnsi ha chiamato a raccolta gli editori per una protesta “incalzante e incessante nella denuncia e nella resistenza fisica”. Editori che rischiano fino 464 mila euro se in pagina vengono pubblicate le intercettazioni e si troverebbero ad aver le mani legate nella Penisola. Ma non all’estero, come suggerisce (in)direttamente il senatore del Pd Felice Casson. ‘ ‘ Se la notizia segreta viene pubblicata all’estero non c’è nessuna possibilità di intervento da parte del nostro sistema e quindi il giornalista straniero per fortuna rimane esente da queste sanzioni” , ha dichiarato Casson, precisando che “entrano in gioco le norme generali del codice penale per i reati commessi all’estero. Per i reati molto gravi si procede lo stesso anche in Italia, per quelli medio gravi ci vuole l’autorizzazione del Ministero della Giustizia. Per questi reati, che prevedono solo sanzioni pecuniarie, multe o arresto fino a 30 giorni, penso che se le cose continueranno così non ci saranno possibilità d’intervento. Certe notizie le leggeremo solo all’estero” . O su giornali o supplementi formalmente pubblicati all’estero.   ”Noi – ha aggiunto Casson – cercheremo di riferire in parlamento, attraverso gli strumenti come interrogazioni e interpellanze tutto quello che ha rilevanza sociale e politica nel nostro paese. Qui si tratta di obbedire alla nostra carta costituzionale che garantisce la libertà di stampa e il diritto dei cittadini a essere informati”.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...