Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2007 | Economia

De Agostini acquisisce la maggioranza di Magnolia

Come annunciato nei giorni scorsi, è stato presentato oggi l’ accordo fra De Agostini e Magnolia. Il gruppo di Novara rileva il 53,5% della casa di produzione attraverso De Agostini Communications. Giorgio Gori, fondatore di Magnolia, continuerà a esserne l’amministratore delegato con una partecipazione nel capitale di circa il 25%. La società è destinata alla quotazione. La presidenza di Magnolia andrà a Lorenzo Pellicioli, amministratore delegato di De Agostini. Il gruppo di Novara e gli altri soci manager, che costituiranno l’azionariato di Magnolia, hanno siglato un patto di stabilità “accompagnato da meccanismi di earn-out al raggiungimento di importanti obiettivi di sviluppo, condivisi in un piano industriale quadriennale che prevede tra l’altro la quotazione della società nel medio periodo”, spiega una nota. Magnolia ha portato in tv format come quello de ‘L’isola dei famosi’. DeA Comunications è già presente nel settore televisivo attraverso Antena 3, nella produzione e distribuzione cinematografica, con la joint venture DeA Planeta, Mikado Film, di cui ha acquisito il 100% nei giorni scorsi, e la partecipata Cattleya. L’accordo con Magnolia consentirebbe al gruppo di entrare nella produzione dei contenuti per la tv e i nuovi media.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...