Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2014 | Economia

De Benedetti: quello volta che dissi no a Jobs

“Ripensandoci mi viene voglia di spararmi tutte le mattine, quando mi faccio la barba ”. Il racconto di Carlo De Benedetti su Apple e su come avrebbe potuto  diventarne uno dei soci di maggioranza è fatto con leggerezza, ma non manca il rimpianto per quello che è sicuramente l’errore più grande della sua storia di imprenditore. La storia è ormai pubblica e il presidente del Gruppo l’Espresso l’ha già raccontata diverse volte. Lo ha rifatto a  Mix 24 , trasmissione di Radio 24 condotta da Giovanni Minoli .  “E’ assolutamente vero, ho conosciuto Steve Jobs e Wozniak ”, ha risposto De Benedetti, spiegando, per raccontare il loro lavoro di allora che “ erano lì che smanettavano sulle piastre elettroniche” . L’imprenditore, che ai tempi era ala guida della Olivetti , aveva avuto in California un incontro con i fondatori di Apple mediato da Elserino Pio, direttore generale dell’azienda di Ivrea. A Minoli, De Benedetti aggiunge altri particolari:  “E’ stato Wozniak e non Steve Jobs a farmi la proposta – ha spiegato  -. Mi chiedeva 200mila dollari per finanziarli. In cambio del 20% della Apple ” . Una percentuale che oggi, con la società di Cupertino che è la più capitalizzata al mondo, varrebbe circa 100 miliardi di dollari. “ Macché tirchio – ha risposto De Benedetti  -. Io allora con la Olivetti ero in bancarotta. Però  è vero è stato l’errore più grande della mia vita”.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...