Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2011 | Attualità

De Laurentiis: film al cinema e in contemporanea in rete

I film nelle sale cinematografiche, ma anche sul pc, in uscita in contemporanea . È la proposta lanciata da Aurelio De Laurentiis durante il suo intervento al Napoli Film Festival. ” Tutti – ha detto De Laurentis – hanno diritto di poter avere accesso ai film quando escono, ma quando arrivano al cinema molti non possono vederlo . Allora propongo: facciamo uscire i film in sala e magari nello stesso giorno rendiamoli visibili anche sul pc. Certo a prezzi differenziati: se il biglietto al cinema costerà sette euro, a casa, siccome un film lo vedono in quattro-cinque persone, facciamolo pagare trenta euro e diamo il 10% di questa cifra agli esercent i”.   ” C’è una platea enorme – ha aggiunto De Laurentiis – per il grande spettacolo del cinema, ma una fetta la perdiamo. Mi accorgo ad esempio che quando un film vince l’Oscar moltissimi non hanno avuto la possibilità di andare a vederlo. Molti miei colleghi mi criticheranno per questo, ma io dico, f acciamo una prova per due, tre anni, se poi non funziona torniamo indietro “.

Guarda anche:

seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...