Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2006 | Attualità

Deaglio da accusatore a indagato

La procura di Roma ha iscritto il direttore di Diario Enrico Deaglio nel registro degli indagati per diffusione di notizie false, esagerate e tendenziose atte a turbare l’ordine pubblico. Deaglio è stato interrogato oggi nell’ambito dell’inchiesta aperta sui presunti brogli elettorali denunciati nel film “Uccidete La democrazia” dello stesso Deaglio e di Beppe Creamagnani. Durante l’interrogatorio i pubblici ministeri Salvatore Vitello e Francesca Aloi hanno comunicato a Deaglio che era un indagato, che l’interrogatorio veniva sospeso e che dovrà presentarsi in Procura prossimamente accompagnato da un difensore. “Sono stato indagato – ha detto Deaglio – sulla base del fatto che è impossibile manipolare elettronicamente i dati ufficiali”. Secondo i Pm la proclamazione degli eletti è basata esclusivamente sui dati pervenuti alle Corti di Appello e alla Cassazione e non su quelli che arrivano nei computer del Viminale. Deaglio ha precisato però che il suo film non si occupava di questo, ma della “notte dei misteri”.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...