Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2014 | Attualità

Deborah vince Amici cantando

Erano dati per favoriti ma non ce l’hanno fatta a trionfare. La finale di Amici di Maria De Filippi ha riservato una sorpresa proprio nel finale perché, contro le previsioni della vigilia, a vincere il talent è stata la cantante siciliana Deborah Iurato . Il gruppo dei Dear Jack , che secondo i pronostici avrebbe dovuto trionfare, non ce l’ha fatta, anche se si è guadagnato il prestigioso premio della Critica. La gara si è aperta con una sfida tra Deborah e il ballerino Vincenzo : la ragazza lo straccia con il 73% dei voti e lui si consola con il terzo posto assoluto, la vittoria nella categoria Ballo e 50mila euro . La sfida finale ha visto la Iurato battersi contro i Dear Jack cimentandosi in vari pezzi, dagli inediti a cover di alto livello. L’annuncio del vincitore è stato preceduto dall’intervento comico di Giorgio Panariello, che ha contribuito ad aumentare l’attesa e la curiosità nel pubblico a casa. Le previsioni della vigilia erano pur sempre a favore dei Dear Jack e il verdetto ha lasciato molti di stucco. Il gruppo può consolarsi con il grande successo riscontrato in classifica e con l’invito da parte di Kekko dei Modà ad aprire alcuni dei concerti della band.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...